Trattamento delle neoplasie vescicali non muscolo invasive (NMIBC) ad alto rischio: quali novità?

Inizio: 27-04-2022 - Fine: 30-04-2022

Chiusura iscrizioni: 27-04-2022


Formazione a distanza - Crediti ECM: 1.5


Ore previste: 1.00 – Posti disponibili: 9 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Urologia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

L'EVENTO E' TERMINATO

Un percorso formativo “in itinere”, declinato in una serie di appuntamenti su approfonditi argomenti specifici clinici e chirurgici relativi sia all’ambito diagnostico che a quello terapeutico delle principali patologie urologiche.

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza n. 221-348353

Provider SIU ID 221

Crediti ECM n. 1,5

Durata dell’attività formativa stimata 1 ora

Scheda Faculty

RESPONSABILE SCIENTIFICO

P. CAPOGROSSO

MODERATORE

R. COLOMBO

RELATORI 

M. MOSCHINI

R. LA ROCCA

M. BORGHESI

 

 

 

 

Programma scientifico

  • L’importanza delle varianti istologiche rare nella scelta del trattamento. M. Moschini, Milano
  • Il ruolo della cistectomia: definizione dei pazienti candidabili e risultati. R. La Rocca, Napoli
  • Terapie locali: Pembrolizumab endovescicale e nuove evidenze sull’utilizzo del BCG. M. Borghesi, Genova

Programma scientifico