CORSO FAD – Update su: Robotic assisted radical prostatectomy - Scrivere e interpretare un lavoro scientifico: la pratica clinica dell'urologo - Update tumore della vescica nell’anziano: cistectomia vs. approccio conservativo

Inizio: 17-04-2023 - Fine: 31-03-2024
Chiusura iscrizioni: 31-03-2024
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.0
Ore previste: 4.00 – Posti disponibili: 396 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Urologia
Descrizione
In questo corso vengono evidenziate le principali novità sulle principali tematiche urologiche presentate nel corso dell’ultimo Congresso SIU svoltosi a Riccione nell’ottobre 2022.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n. 221-380676
Provider SIU ID 221
Crediti ECM n. 4,0
Durata dell’attività formativa stimata 4 ore
Scheda Faculty
RESPONSABILE SCIENTIFICO
N. SUARDI
RELATORI
A. ANTONELLI
R. BIANCHI
M. BO
A. BRIGANTI
O. DE COBELLI
C. DE NUNZIO
P. DITONNO
F. ESPERTO
V. FICARRA
C. FIORI
L. FRATINO
G. GANDAGLIA
P. GONTERO
C. IMBIMBO
R. LOMBARDO
G. MARVASO
F. PORPIGLIA
A. SEBASTIANELLI
F. SORIA
P. VERZE
Programma scientifico
MODULO 1: UPDATE ROBOTIC ASSISTED RADICAL PROSTATECTOMY
ANTERIOR APPROACH
- BLADDER NECK, SEMINAL VESICLE AND DEVELOPMENT OF POSTERIROR PLANE A. Antonelli (Verona)
- PROSTATIC FASCIA, CAVERNOUS NERVES AND NERVE-SPARING TECHNIQUES O. De Cobelli (Milano)
- ANTERIOR STRUCTURES AND APEX ISOLATION F. Abdoula (Detroit, USA)
OTHER APPROACHES
- ANATOMICAL LANDMARKERS FOR POSTERIOR APPROACH V. Ficarra (Messina)
- ANATOMICAL LANDMARKERS FOR TRANSPERINEAL APPROACH P. Ditonno (Bari)
MODULO 2: SCRIVERE E INTERPRETARE UN LAVORO SCIENTIFICO: LA PRATICA CLINICA DELL'UROLOGO
- INTRODUZIONE AL CORSO
- ABS E INTRODUZIONE G. Gandaglia (Milano)
- MATERIALI, METODI E STATISTICA A. Sebastianelli (Firenze)
- RISULTATI, FIGURE E TABELLE P. Verze (Salerno)
- DISCUSSIONE E BIBLIOGRAFIA C. Fiori (Orbassano, TO)
- LA SCELTA DELLA RIVISTA E LA SUBMISSIONE R. Lombardo (Roma)
- OVERVIEW SUGLI INDICI BIBLIOMETRICI F. Esperto (Roma)
MODULO 3: UPDATE TUMORE DELLA VESCICA NELL' ANZIANO: CISTECTOMIA VS. APPROCCIO CONSERVATIVO
- VALUTAZIONE PSICO-CLINICA DEL GRANDE ANZIANO E SUO IMPATTO SULLA SCELTA DECISIONALE M. Bo (Torino)
- È IPOTIZZABILE UN TRATTAMENTO MEDICO ESCLUSIVO NELL’ANZIANO CON MALATTIA VESCICALE INVASIVA NON METASTATICA? L. Fratino (Aviano)
- LA RADIOTERAPIA NEL K VESCICA DELL’ANZIANO: ESCLUSIVA O CON PROTOCOLLO TRIMODALE? G. Marvaso (Milano)
- LA CISTECTOMIA NELL’ANZIANO: TRA CHIRURGIA MINI-INVASIVA E “MINIMALE” P. Gontero (Torino)
- QUALE TIPO DI DERIVAZIONE C. Imbimbo (Napoli)
- PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE CASO CLINICO F. Soria (Torino)